Bando contributi e-commerce Marche fondo perduto B2B digital markets
Bando contributi a fondo perduto della camera di commercio delle Marche B2B digital markets per portali ecommerce B2B, piattaforme di vendita online, internazionalizzazione digitale, virtualizzazione, showroom digitali e sistemi di vendita su web
Bando contributi a fondo perduto della camera di commercio delle Marche B2B digital markets per portali ecommerce B2B e piattaforme di vendita online
Bando contributi e-commerce Marche: la Camera di Commercio delle Marche ha deciso di incentivare, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione online delle imprese a mercati digitali nazionali ed esteri. L’intervento camerale, coofinanziato dalla Regione Marche, prevede uno stanziamento complessivo di € 1.200.000,00 e rientra nel quadro di azioni sinergiche a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese previste dalla Convenzione sottoscritta da Regione Marche e Camera di Commercio Marche per l’annualità 2020.
Le domande possono essere presentate dal 1 Giugno al 10 luglio 2020
Non ci sono graduatorie, verranno esaminate in ordine cronologico (Click Day)
Soggetti beneficiari: piccole e medie imprese.
Non ci sono limitazioni per quanto riguarda i codici istat, l’unica condizione è che siano iscritte alla camera di commercio. Se invece sei un artigiano vai al nostro articolo sul bando digitalizzazione artigiani
Bando contributi e-commerce Marche: fondi stanziati: € 1.200.000,00.
L’agevolazione è in de minimis
Spese ammesse
Software e piattaforme digitali integrate per il B2B, sia come servizio a canone mensile/annuale che come piattaforma dedicata, e per la gestione di sistemi per lo showrooming virtuale, dedicati alla presentazione di collezioni di prodotti ed alla raccolta di ordini B2B, alla gestione di fiere e presentazioni digitali, con elevati standard di integrazione nei sistemi informativi aziendali e di presentazione multimediale dei prodotto e con le seguenti declinazioni
La spesa per l’acquisto o l’affitto di dispositivi hardware non potrà superare il 50% delle spese ammissibili totali fatturate e quietanzate.
Investimenti esclusi: spese per piattaforme digitali B2C (salvo il caso di sovrapposizione o coincidenza della piattaforma B2C con la B2B)
Costi pubblicitari come ad esempio Social Media Marketing o SEO – Search Engine Optimization.
Spesa minima: € 2.000,00
Agevolazione: 50% a fondo perduto (contributo massimo € 7.000,00).
Contributo aggiuntivo di € 1.000,00 se tutte le fatture sono emesse da soggetti sono con sede legale nelle Marche.
Ammesse le spese fatturate dall’1/6/2020 al 30/11/2020
Bando con contributi a fondo perduto per creazine E-Commerce nelle Marche
Bando contributi e-commerce Marche: soggetti beneficiari e requisiti di ammissione
Sono ammesse ai contributi del presente bando le MPMI delle Marche, ai sensi dell’allegato I al Reg. UE n. 651/2014, che al momento della presentazione della domanda:
- abbiano sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione Marche;
- risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese;
- risultino in regola con il pagamento del diritto annuale (nel caso di irregolarità con il pagamento del diritto annuale, l’azienda potrà procedere alla regolarizzazione entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data di comunicazione dell’Ente camerale, pena l’esclusione dal contributo);
- non siano sottoposte a fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo con effetti liquidatori;
- risultino in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE come comprovato da apposita visura Durc (se ne consiglia la consultazione prima della presentazione della domanda).
- non abbiano in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95/2012.
SPESE AMMESSE AI CONTRIBUTI PER ECOMMERCE E PIATTAFORME DIGITALI
Bando contributi e-commerce Marche: sono ammesse le spese per l’avvio della presenza e permanenza sulle seguenti piattaforme digitali e le spese per le attività di seguito elencate:
Software e piattaforme digitali integrate per il B2B, sia come servizio a canone mensile/annuale che come piattaforma dedicata, e per la gestione di sistemi per lo showrooming virtuale, dedicati alla presentazione di collezioni di prodotti ed alla raccolta di ordini B2B, alla gestione di fiere e presentazioni digitali, con elevati standard di integrazione nei sistemi informativi aziendali e di presentazione multimediale dei prodotto e con le seguenti declinazioni:
- Canone per prima iscrizione e permanenza per software e piattaforme Creazione e condivisione di un catalogo di prodotti con clienti e distributori
- Canone iscrizione e permanenza per piattaforme web per la gestione di spazi di showroom virtuali
- Creazione e implementazione sistemi integrati per la raccolta ordini
- Modellazione 3D e non, di prodotti o spazi espositivi
- Configuratori 3D e non, di prodotto
- Creazione e implementazione di sistemi di AR (realtà aumentata) e VR (realtà virtuale) per la presentazione di prodotti
- Canone per prima iscrizione e permanenza piattaforme multi-azienda per la gestione di fiere virtuali e piattaforme B2B multi-brand
- Integrazioni con ERP (Enterprise resource planning), CRM (Customer Relationship Management) o, in generale, con i sistemi informativi aziendali
- Creazione e implementazione sistemi per la condivisione sicura di nuove collezioni e sistemi di tracciabilità delle interazioni cliente prodotto in spazi virtuali
- Servizi fotografici, video, shooting
- Per i canoni periodici di permanenza sulla piattaforma e l’affitto dell’hardware ed software sarà calcolata la quota di spesa dal 01.06.2020 al 30.11.2020 debitamente quietanzata. Non sono ammesse spese per piattaforme digitali B2C (salvo il caso di sovrapposizione o coincidenza della piattaforma B2C con la B2B) e per costi pubblicitari come ad esempio Social Media Marketing o SEO – Search Engine Optimization. 2 Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere, sostenute dall’impresa richiedente
I servizi digitali e web che offriamo
LEAD GENERATION, SEO E INDICIZZAZIONE
WEB MARKETING
OTTIMIZZAZIONE SITI ECOMMERCE
WEB App applicazioni mobile
PREVENTIVO PER CREARE UN ECOMMERCE
SITI ecommerce per PICCOLE E MEDIE IMPRESE
PORTALI ECOMMERCE RESPONSIVE E DINAMICI
SEM, ADS E PROMOZIONE ONLINE
MAGENTO, WORDPRESS E PRESTASHOP
Chiedi un’offerta
MISURA DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda. Potranno essere ammesse solo le spese al netto di iva e di ogni imposta con data fattura compresa tra il 01.06.2020 ed il 30.11.2020. Le spese per l’acquisto o l’affitto di dispositivi hardware non potrà superare il 50% delle spese ammissibili totali fatturate e quietanzate.
Le spese ammissibili nel complesso debitamente documentate e liquidate dovranno essere pari ad almeno € 2.000,00 complessivi. Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili quietanzate fino ad un massimo di € 7.000,00.
Il richiedente avrà diritto ad un ulteriore contributo aggiuntivo di € 1.000,00 qualora tutte le fatture presentate e quietanzate, nel limite massimo della spesa ammissibile rendicontata, riportino i cedenti (cioè chi emette la fattura) con sede legale iscritta presso il Registro imprese della Camera di Commercio delle Marche. Se invece vuoi visionare il bando nazionale per la digitalizzazione delle imprese clicca qui.
Vai al Bando della Camera di Commercio delle Marche
Iscriviti per essere aggiornato sulle novità
Blog
Social Media Trends del 2021: le 5 grandi tendenze nel social marketing
Ecco le nuove tendenze, o macro trends, che caratterizzeranno i Social nel 2021. La nostra Agenzia Web ti aiuta a implementare la tua strategia social, aumentare la visibilità, migliorare il posizionamento e quindi aumentare contatti, clienti e vendite. Chiama ora !I...
Nuovo algoritmo di google Page Experience per la Seo da maggio 2021
Ecco il nuovo algoritmo google, in arrivo a maggio 2021: le nostre attività Seo ti aiutano ad aumentare la visibilità sul web, migliorare il posizionamento su google e quindi aumentare contatti, clienti e vendite. Chiama ora !Nuovo algoritmo di google Page Experience...
Primi su google: come essere nelle prime pagine dei motori di ricerca
Primi su google: le nostre attività Seo ti aiutano ad aumentare la visibilità sul web, migliorare il posizionamento su google e quindi aumentare contatti, clienti e vendite. Chiama ora !Come essere primi su google e sui motori di ricerca, come raggiungere le prime...